Commercio su area privata in sede fissa

Il commercio su area privata in sede fissa è l’attività di vendita di merci al dettaglio effettuata dall’operatore in idonei locali aperti al pubblico.
Esso si differenzia per:

Settore

  • Alimentare;
  • Non alimentare.

Tipologie e superfici di vendita

  • Esercizi di vicinato, sino a mq. 250;
  • Medie strutture, da una superficie superiore ai limiti di cui al punto precedente sino a mq. 2.500;
  • Grandi strutture, da una superficie superiore ai limiti di cui al punto precedente.

Centri commerciali

  • Insieme di più esercizi di vendita al dettaglio inseriti in una struttura a destinazione specifica che usufruiscono di infrastrutture comuni e spazi di servizio gestiti unitariamente.

Forme speciali di vendita al dettaglio

  • La vendita a favore di dipendenti da parte di enti o imprese, pubblici o privati, di soci di cooperative di consumo, di aderenti a circoli privati nonché la vendita nelle scuole, negli ospedali e nelle strutture militari esclusivamente a favore di coloro che hanno titoli ad aderirvi;
  • La vendita per mezzo di apparecchi automatici;
  • La vendita per corrispondenza o tramite televisione o altri sistemi di comunicazione;
  • La vendita presso il domicilio del consumatore.

Commercio su aree pubbliche

Mercato settimanale

Il mercato settimanale si effettua nel giorno di mercoledì.
Si svolge in Piazzale Caduti sul Lavoro.
Sono presenti 62 esercenti del settore alimentare e non alimentare, fra cui un produttore agricolo.

Fiere

Sul territorio si svolgono due fiere: la prima domenica di maggio e la seconda domenica di ottobre, in via Rocca, dalle ore 08,00 fino alle ore 20.00.

Sono presenti 13 esercenti del settore alimentare e non alimentare.