Dal 01.09.2018

Il servizio è fornito dal Comune mediante accreditamento con le Cooperative Sociali ed Associazioni di Volontariato del territorio che nella loro attività prevedono l'offerta di laboratori socio-occupazionali per ragazzi e adulti con deficit psico-motori. Annualmente vi è la possibilità da parte di enti del terzo settore di presentare la propria candidatura per l'accreditamento presentando la loro offerta.

Il servizio prevede la compartecipazione economica da parte delle famiglie dei disabili inseriti, tuttavia il Comune partecipa tramite apposito bando all'erogazione di buoni sociali alla copertura totale/parziale della spesa sostenuta dalle famiglie.

Per informazioni sull'apertura dei bandi di accreditamento e di erogazione dei buoni sociali consultare la sezione BANDI.

 

Fino al 31.08.2018

Il servizio è fornito dal Comune in convenzione con le Associazioni di Volontariato del territorio ed è rivolto a persone adulte con deficit psico-motorio medio–basso. Si tratta di un “laboratorio” per le famiglie che hanno in carico persone handicappate ultradiciottenni finalizzato a creare occasioni ricreative e socializzanti.

L'ultima convenzione comunale è stata sottoscritta con l'Associazione "Alveare" la quale fornisce il proprio personale volontario unitamente a personale educativo qualificato fornito da Cooperativa Sociale incaricata dall’Associazione stessa.

Il servizio non prevede alcuna compartecipazione economica da parte dei ragazzi inseriti. La convenzione infatti prevede l’erogazione da parte del Comune di Cologno al Serio di un contributo a sostegno dell’attività.

Per l'accesso al servizio è necessario contattare la presidente dell’Associazione o gli operatori dell’Atelier presso la sede del laboratorio sito nei locali della Scuola statale secondaria di primo grado “Abate Bravi” di Cologno al Serio. L’ingresso dei nuovi utenti è subordinato ad una valutazione di carattere psico-sociale da parte della coordinatrice dipendente della cooperativa.