Responsabile: 
Responsabile: Dott.ssa Mag.lis Lidia Ghilardi
Referenti: 
Dott.ssa Maria Teodora Pronat
Dott. Luca Aresi
Dott.ssa Sara Pacchiana - Assistente sociale

Funzioni:

  • Azioni di supporto rivolte alla popolazione che si trova in stato di bisogno, disagio o situazioni di svantaggio di tipo sociale e/o finanziario, mediante erogazione di un servizio di segretariato sociale, contributi economici mirati a favorire il riequilibrio di situazioni a rischio di povertà ed emarginazione, integrazione di rette di ricovero presso istituti socio-assistenziali e case di riposo per soggetti indigenti, costruzione di progetti a valenza educativa in collaborazione con agenzie educative del territorio e in particolare con l’Ufficio di Piano, l’associazionismo locale e più in generale il terzo settore;
  • Applicazione dell’istituto dell’Indicatore della Situazione Economica (ISE/ISEE) al fine di garantire la possibilità di ottenere l’accesso a prestazioni sociali agevolate, agli aventi diritto sulla base delle fasce ISEE approvate annualmente dall’Amministrazione comunale;
  • Predisposizione dell’Albo dei beneficiari delle provvidenze economiche e gestione dell’Albo comunale delle associazioni;
  • Gestione del servizio di assistenza domiciliare;
  • Gestione del servizio spazio gioco comunale;
  • Sostegno all’attività dei locali gruppi ed associazioni di volontariato, anche attraverso l’erogazione di specifici finanziamenti, stipula di convenzioni e/o protocolli d’intesa, iniziative di incentivo al volontariato che favoriscano lo sviluppo delle risorse della sussidiarietà orizzontale soprattutto fra le giovani generazioni;
  • Azioni di supporto alla famiglia mediante gestione delle pratiche relative ai contributi statali per il sostegno alla maternità e alle famiglie numerose, buono natalità quest’ultimi in collaborazione con l’Ufficio di Piano;
  • Erogazione di buoni sociali rivolti a specifiche categorie (anziani, disabili, famiglie con minori) sulla base delle indicazioni e dei bandi predisposti dall’Ufficio di Piano e sperimentazione di buoni sociali con fonti comunali;
  • Gestione delle pratiche di gestione degli alloggi di edilizia residenziali pubblica di proprietà del Comune, secondo la normativa regionale Erp (R.R. 1/2004);
  • Supporto alla locale associazione anziani nella realizzazione del soggiorno marino invernale per anziani, settimana dell’anziano ed altre iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione della figura dell’anziano come risorsa territoriale.
Indirizzo: 
via Rocca 2a