La Commissione mensa esercita, nell'interesse dell'utenza e di concerto con l'Amministrazione comunale, le seguenti funzioni:
- collegamento tra l'utenza, la scuola e l'Amministrazione comunale, facendosi carico di riportare le diverse istanze che pervengono dall'utenza stessa;
- monitoraggio dell'accettabilità del pasto, anche attraverso schede di valutazione, opportunamente predisposte;
- funzioni consultive per quanto riguarda le variazioni del menù scolastico, nonché le modalità di erogazione del servizio mensa.
Composizione
Fanno parte della Commissione mensa membri di diritto, membri nominati e il responsabile dell’Ufficio comunale scuola, in qualità di segretario con funzioni verbalizzanti e senza diritto di voto.
a) Membri di diritto
- Dirigente scolastico del plesso interessato al servizio o suo delegato
- Assessore alla Pubblica Istruzione – con funzioni di Presidente della Commissione
- Responsabile ATS dell’Ufficio periferico SIAN e/o suo delegato
- Rappresentante della Ditta appaltatrice del servizio, in caso di gestione indiretta
b) Membri nominati
- n. 2 rappresentanti dei docenti per ogni plesso scolastico
- n. 2 rappresentanti effettivi dei genitori che hanno un figlio che frequenti la mensa, per ogni istituto scolastico
La Commissione può avvalersi, in caso di necessità, della consulenza di tecnico/i (Dietologo, medico del Servizio igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’A.T.S., esperto esterno incaricato dall’ente) e/o di un referente della ditta appaltatrice del servizio di ristorazione scolastica. I rappresentanti dei docenti ed i rappresentanti dei genitori sono nominati dai competenti Organi scolastici.