È istituito presso i locali adiacenti alla Corte del Museo Contadino (Parco della Rocca) il CENTRO GIOVANILE, uno spazio dedicato alla partecipazione del mondo giovanile alla politica del Comune. La sua gestione è affidata ad un’Assemblea di giovani che si impegna a garantirne la cura e l’utilizzo, promuovendo un atteggiamento di inclusione e solidarietà.
Il Centro Giovanile garantisce accesso a tutti, senza distinzioni di sesso, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche, socioeconomiche. Viene assicurata assoluta imparzialità verso chiunque e viene promossa ogni forma di partecipazione e di collaborazione.
Il Centro Giovanile propone iniziative di carattere eterogeneo, volte a favorire la partecipazione dei giovani cittadini e rispondere alle esigenze ed i bisogni da questi espressi.
Si impegna ad operare al di fuori dei propri locali, per sostenere l’associazionismo locale e valorizzare le risorse presenti sul territorio.
ORGANI E CARICHE DEL CENTRO GIOVANILE
Sono organi costituenti del Centro Giovanile:
- L’Assemblea – organo con funzione decisionale, propositivo e partecipativo
- La Commissione Referenti – organo con funzione organizzativa
All’interno dell’Assemblea si individuano inoltre le seguenti cariche:
- Presidente e vice-Presidente: responsabili dei progetti, della gestione dei locali e dell’immagine del Centro Giovanile
- Membri Referenti: responsabili dell’attuazione delle progettualità
IN ALLEGATO :
1) "Regolamento di funzionamento del Gruppo Giovani" approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 69 del 27 dicembre 2021;
2) Registro dei componenti dell'Assemblea